Blog

Page: 2

Alberto Biffi è una figura di spicco nel panorama accademico e del Mental Coaching italiano, con un percorso che spazia dall’insegnamento universitario alla guida di progetti innovativi in ambito sportivo e aziendale. Con oltre un decennio di esperienza, Biffi ha saputo coniugare passione e competenze per trasformare il Mental Coaching in una disciplina riconosciuta e […]

Read

Oggi vi portiamo una riflessione sull’importanza di celebrare i successi e vi condividiamo il video del nostro ultimo Evento: il Graduation Day dell’11 Dicembre 2024. Un anno fa conquistavamo la Laurea in Scienze e Tecniche di Mental Coaching, ed oggi sono 23 i laureati! Ma non ci fermiamo qui, vogliamo portare il Mental Coaching ai massimi livelli… Celebrare i propri successi, sia […]

Read

Comunicato Stampa: “Dieci professionisti si laureano in Scienze del Mental Coaching, la nuova Laurea della Università Popolare degli Studi di Milano”   Mercoledì 11 dicembre 2024 sarà una data indimenticabile per 10 professionisti neo-laureati in Scienze del Mental Coaching, che hanno discusso la tesi in un contesto d’eccezione, la dimora storica di Villa Castelbarco Pindemonte Rezzonico, sede […]

Read

Recensione del volume La neve in fondo al mare di Matteo Bussola edito da Einaudi nel 2024 Di Matteo Noè In questo libro non si parla espressamente di Coaching o di tecniche, ma leggerlo mi ha fatto pensare molto al fatto che, spesso, noi facciamo fatica a capire “l’altro” e di conseguenza ad entravi in […]

Read

Recensione volume “L’uomo che voleva essere felice”, di Laurent Gounelle, Sperling & Kupfer, Milano, 2015. A cura di Albertina Pretto   Julian, un insegnante che proviene dall’Occidente, sta trascorrendo una lunga vacanza a Bali. Ha affittato un semplice e conveniente bungalow sulla spiaggia, e passa il suo tempo facendo immersioni, assistendo a eventi naturali o […]

Read

Recensione del volume “Il vaso di pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez” di Selvaggia Lucarelli edito da PaperFIRST 2024. Di Matteo Noè Il testo in esame si distingue nettamente da quelli che solitamente vengono trattati in questa rubrica e, a prima vista, sembra lontano dal tema del Mental Coaching. Tuttavia, proprio per questo motivo, offre […]

Read

Vogliamo saperne di più? Da dove partiamo? Bene, allora parto da quello che il mio grande mentore Robert Neff (Ceo di Mental Training Inc.) mi disse fin dall’inizio sul Mental Coaching: “Building mental toughness through Mental Coaching is THE KEY to performing your best and reaching your biggest goals.” …E dunque, la chiave per raggiungere […]

Read

Entusiasmo e voglia di continuare sono il risultato del progetto di coaching aziendale conclusosi a Brindisi con i responsabili di settore dell’azienda Chemgas. Lo sprint finale è stato il lavoro di gruppo dei protagonisti chiamati nell’ultimo incontro ad interpretare le tematiche affrontate nelle lezioni del corso iniziato lo scorso marzo ed in particolare: La Comunicazione. […]

Read

Una delle domande che verrebbe da porre è: “Perché, esiste una laurea in Mental Coaching?” Ebbene sì! Io sono fra i primi in Italia ad averla ottenuta. Ma come ci sono arrivato? Non ho mai pensato di laurearmi. Dopo alcune esperienze fatte sul campo da esploratore e in spedizioni estreme, negli anni ‘80 avevo deciso […]

Read

Recensione volume “Imparare l’ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero” di Martin E. P. Seligman, Giunti Editore S.p.A., Firenze-Milano, 2005. A cura di Albertina Pretto   Martin Seligman è un autorevole scienziato che opera in ambito psicologico: è professore di Psicologia all’Università della Pennsylvania e direttore del Positive Psychology Center presso la stessa università. […]

Read


Search